Dario Bragaglia

Le sorelle torinesi che hanno rivoluzionato i biscotti con i consigli di nonna Rosina

L'azienda Briccodolce è un'intuizione di Ivana e Vittorina Montanari che anni fa hanno capito che le ricette della mamma Rosina (poi divenuta nonna), unite al piacere di fare i biscotti in casa, potevano diventare anche un'attività a tempo pieno

Dalla piccola confetteria di Alba alla donna che ha rivoluzionato le caramelle. La storia delle Pastiglie Leone

Negli anni immediatamente precedenti l'Unità d'Italia, Luigi Leone iniziò a produrre piccole pastiglie digestive che all'epoca era uso consumare a fine pasto. Oggi l'azienda conta 85 dipendenti e sta allargando lo stabilimento di Collegno

Lo chef dei vip e dei politici lascia il Bristol Palace di Parigi. Nell'albergo fece costruire un mulino

Eric Frechon, lo chef di vip e politici che ha voluto un molino in hotel, lascia il Bristol Paris dopo 25 anni di collaborazione e 15 di Tre Stelle. Ha "allevato" una leva di cuochi di talento nota come "generazione...

A Cracovia i presepi più belli del mondo e i suggestivi mercatini di Natale: 10 indirizzi per godersela anche e tavola

L'atmosfera delle feste rende ancora più invitante scoprire Cracovia anche sul fronte gastronomico. La città sfida Varsavia per il rango di miglior destinazione polacca. Tradizione e innovazione, cucina internazionale e locale: l'offerta è ampia

Ribolla gialla: 12 etichette per scoprire il vitigno che unisce Italia e Slovenia

Un vitigno che copre circa il 25% del territorio vitato che supera i 1.800 ettari: andiamo alla scoperta della Ribolla gialla attraverso una bella degustazione.

Alla scoperta del Luneburgo e dei piatti tipici della brughiera

Viaggio gastronomico nella brughiera di Luneburgo, il lato selvaggio della Bassa Sassonia. Ecco cosa fare e dove mangiare

Pasticcerie, ristoranti, grandi enoteche. Dove mangiare per Bordeaux Fête le Vin

Bordeaux festeggia i suoi vini, dal 22 al 25 giugno, con il grande appuntamento annuale dell'enoturismo. Ma Bordeaux Fête le Vin è anche l'occasione per scoprire ristoranti e pasticcerie da provare assolutamente

Cannes, non solo cinema: arriva la nuova edizione di La Cuisine Cannoise en Fête

A quasi un mese dal Festival del Cinema, Cannes è in festa, stavolta per la cucina. Ecco dove mangiare a Cannes durante La Cuisine Cannoise en Fête

Vèrmut!: arriva il festival diffuso dedicato alla specialità piemontese

Da giovedì 13 aprile a domenica 16 aprile è in programma nel territorio piemontese, tra Biella, Agliè, Caluso e Torino, una rassegna enogastronomica diffusa dedicata al vermouth.

La Blonde d'Aquitaine: la razza bovina italo francese

Ha caratteristiche simili al bovino di razza piemontese, per questo la Blonde d'Aquitaine viene proposta come sua alternativa in un progetto che unisce Francia e Italia.

Giornate della cucina Alpe Adria. A Klagenfurt, in Austria, per scoprire la cucina di Carinzia, Slovenia e Friuli

Dal 9 al 25 settembre in Carinzia, a Klagenfurt, le Giornate della cucina Alpe Adria consentono di scoprire la cucina di Carinzia, Slovenia e Friuli e le loro intersezioni grazie a un programma ricco di eventi.

Digione: visita alla Cité de la gastronomie et du vin

A Digione, in un grande spazio recuperato alla città, si celebra la tradizione del buon mangiare e del buon bere alla francese: Cité internationale de la gastronomie et du vin

Réva a Monforte d’Alba. L’azienda vitivinicola dell’imprenditore ceco festeggia i 10 anni

Réva in ceco significa “grappolo d’uva” ed è anche l'azienda vitivinicola a Monforte D'alba dell’imprenditore ceco Miroslav Lekes. Oggi l'azienda, che è anche wine resort con ristorante supervisionato da Yannick Alléno, compie dieci anni.

Roero Days, alla Reggia di Venaria la quinta edizione con tremila visitatori

Francesco Monchiero, Presidente del Consorzio Tutela Roero, racconta il successo della manifestazione che il prossimo anno potrebbe scegliere Roma come vetrina.

Krumiro, il biscotto che mette d’accordo rockstar e presidenti

Cos’hanno in comune Vasco Rossi ed Ernesto Calindri? O Bono Vox e Bill Clinton? Sono tutti immortalati nella hall of fame del negozio dove si vendono e si producono i Krumiri Rossi di Casale Monferrato.

Ristorante Ca’ del Profeta. Cosa si mangia nel wine resort del calciatore Anderson Hernanes

Il calciatore Anderson Hernanes e l'ex ciclista professionista (nonché chef) Christian Milone si sono incontrati a tavola sulle colline del Monferrato. È così che è nato il ristorante e wine resort Ca’ del Profeta.

Lione abolisce il foie gras. Intervista al sindaco Grégory Doucet

In Francia è bufera sul foie gras, una delle bandiere della gastronomia transalpina. Grégory Doucet, il sindaco ecologista di Lione, ha confermato ufficialmente la decisione - già presa a inizio mandato nel luglio del 2020 - di bandire il foie...

The Truffle Hunters. Un film racconta le storie dei cercatori di tartufo fra Langhe e Monferrato

Siamo andati a vedere in anteprima The Truffle Hunters - esce nelle sale italiane il 18 novembre – diretto da due registi americani che si sono innamorati delle colline di Monferrato, Roero e Langhe, e che hanno voluto raccontare il...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram