In Alta Val di Susa, a circa un’ora da Torino e a meno di tre ore da Milano, Bardonecchia è una rinomata località vacanziera che vanta più di cento chilometri di piste da sci. A tavola dominano sapori decisi e...
Considerata una meta vacanziera d’élite, a circa tre ore e mezzo d’auto da Milano, St. Moritz, ha ospitato negli anni i Giochi Olimpici, i Campionati del mondo di bob e altre manifestazioni sportive di livello internazionale oltre ad un’infinita serie...
Moena, al confine tra la Val di Fiemme e la Val di Fassa, è chiamata la “fata delle Dolomiti” perché sia all’alba che al tramonto suggestivi giochi di luce tingono di rosa le cime montuose creando scenari fiabeschi
Fino al 2017 in provincia di Belluno, oggi in provincia di Udine, Sappada si trova a 1.245 metri di altitudine, risultando il comune più alto del Friuli Venezia Giulia
L’Alto Appennino Modenese è noto anche per il suo esteso comprensorio sciistico del Monte Cimone, con più di 50 chilometri di discese e 26 piste tutte collegate tra loro, accessibili con un unico skipass elettronico e servite da 21 impianti...
Cervinia continua a dare il benvenuto ai vacanzieri e agli sciatori, che possono approfittare delle 36 piste (in totale 350 chilometri!) e dei 14 impianti sciistici aperti fino al 5 maggio 2024. La gastronomia locale si basa su prodotti semplici...
La Garfagnana, altrimenti indicata come Alta Valle del Serchio, è un’area in provincia di Lucca compresa tra le Alpi Apuane e l’Appennino Tosco-Emiliano. Un po’ fuori dai circuiti turistici più battuti, offre paesaggi di incomparabile bellezza e anche un interessante...
Il comprensorio sciistico dell’Abetone comprende complessivamente 30 piste con 22 impianti di risalita per un totale di circa 50 chilometri di superficie sciabile, la cui apertura è prevista a partire dal 7 dicembre. Da venerdì 8 dicembre invece il Mercatino...
L’inverno è arrivato, e con lui la voglia di comfort food senza badare, per una volta tanto, alle calorie. La polenta è sicuramente un cibo che rientra alla grande in questa categoria, calda e condita con generosità appaga tutti i...
Nel cuore della Valsassina, sulle Alpi Orobie, Piani di Bobbio e Valtorta è la stazione sciistica più vicina a Milano, dalla quale dista poco più di un’ora
Nei primi tre fine settimana di dicembre e dal 22 al 7 gennaio 2024 si tiene il Mercatino di Natale, mentre la riapertura degli impianti è prevista per il 9 dicembre
Nel circuito Borghi più Belli d’Italia, Vipiteno, nell’Alta Valle Isarco, si presenta con diverse frecce al suo arco. Il 4 dicembre aprono le piste da sci del comprensorio del Monte Cavallo, a pochi minuti dalla cittadina, raggiungibili con una moderna...
La cittadina, alla ribalta negli ultimi anni perché proprio qui sono state girate le prime cinque stagioni della serie televisiva di successo “Un passo dal cielo”, è il posto ideale per una vacanza rilassante, a ritmi slow, fra una passeggiata...
Canazei è una meta vacanziera molto frequentata. Fa parte del Dolomiti Superski, il maggior comprensorio sciistico d’Italia, che si estende nel Triveneto per tremila chilometri quadrati con ben 1.200 chilometri di piste e 450 impianti di risalita costantemente rinnovati
Brunico è il capoluogo storico e culturale della Val Pusteria, una cittadina tranquilla e signorile da scoprire passeggiando per le vie del centro e visitando i suoi musei, la Città Vecchia e il Castello
Non sono in molti a sapere dove si trova la Valsesia, la valle alpina più verde d’Italia che abbraccia un’ampia fetta di territorio del Piemonte perlopiù a nord di Vercelli e in minima parte in provincia di Novara, includendo paesaggi...
Quest’anno gli impianti apriranno dal 1° dicembre indicativamente al 7 aprile 2024, ma l’area Col Gallina al Falzarego è attiva già dall’11 novembre e chiuderà il 1° maggio 2024. Ecco dove mangiare durante la stagione invernale
Infinite le possibilità di svago, sia per gli sportivi sia per chi vuole godersi una vacanza a ritmi slow, fra una seduta in un centro benessere e una passeggiata per lo shopping. Quanto agli indirizzi food, se è vero che...