Il celebre vino SuperTuscan creato da Sergio Manetti per senso di ribellione al disciplinare del Chianti ha registrato quotazioni medie sopra i 327 euro
Le 23 annate quotate anche nel 2023 hanno subito l'effetto dei ribassi nelle aste dei fine wine. Ma dal Golden Vines di Madrid è arrivato un segnale opposto
Le etichette della celebre casa toscana hanno subito perdite insignificanti durante il 2024. E per quelle le cui quotazioni sono scese non si è mai andati al di sotto dei 100 euro a bottiglia
Il sorprendente caso in cui il nome di un produttore, che ha rinunciato alla Docg, vale più di quello di una denominazione di prestigio. L'analisi su 23 etichette dal 1986 al 2018
I formati da tre litri pagano l'eccesso di quotazione degli anni precedenti e nel 2023 e 2024 si è osservato un vero e proprio dimezzamento dei prezzi per l'annata 2001
Nei primi nove mesi del 2024 il Merlot prodotto da Frescobaldi ha perso il 10% del suo valore. Ma se l'annata 2003 ha visto dimezzato il prezzo, ce ne sono altre sette a cui è andata bene
Le annate più vecchie sono quelle soggette alle speculazioni e di conseguenza ai cali. Ma c'è di più e ha a che fare con la strategia difensiva degli investitori
Nelle aste del 2023 e 2024 le quotazioni di magnum e jeroboam hanno registrato diminuzioni vicine al 30 per cento. Il confronto tra bottiglie normali e grandi formati fa emergere anche le contraddizioni del mercato