Da nord a sud del paese in migliaia protestano contro la piaga dei cinghiali che devastano le colture e chiedono un intervento immediato da parte delle regioni
Eletto per cinque anni come miglior ristorante al mondo, il Noma di Copenaghen si prepara a chiudere le porte, e René Redzepi porta con sé non solo le tre stelle Michelin, ma anche una riflessione profonda sul futuro dell'alta cucina
La famiglia Sarotto dona 6mila euro alla fondazione piemontese per la ricerca sul cancro grazie al progetto benefico “Ai Fondatori” con il Barolo riserva 2016
L'agenzia di recruiting propone un sondaggio che evidenzia la scarsa offerta di lavoro rispetto alla domanda nell'industria vinicola, dove il mercato è ancora chiuso e limitato
Un cambiamento di rotta ha caratterizzato il 2024: per la prima volta dopo 10 anni, la produzione di vini bianchi ha superato quella di vini rossi, segnando una svolta nelle preferenze dei consumatori australiani
Insieme alla moglie Giannola, aveva preso le redini della piccola azienda di famiglia, produttrice di “sgnapa”, trasformandola in un marchio di fama mondiale
Luxury Food è un libro che esplora le nuove parole chiave nel settore enogastronomico e analizza come grandi chef sono riusciti a trasformare il proprio nome in un brand
Betul Tunc è una pasticciera originaria della Turchia, creatrice del profilo social turkuazkitchen con oltre 10 milioni di follower su Instagram e 2 milioni su TikTok
Via libera alla candidatura per le 150 antiche residenze rurali tra le province di Firenze e Siena. Dossier inviato a Parigi per una valutazione preliminare
Già è un successo a Los Angeles, New York e Londra, il nuovo format ristorativo dove ogni piatto è meticolosamente realizzato e servito nel momento esatto in cui appare sullo schermo, offrendo un livello di coinvolgimento senza precedenti con il...
Dopo gli incendi devastanti che nel 2020 hanno colpito la Willamette Valley, molte attività hanno perso i loro raccolti. Durant Vineyards ha trasformato questa crisi in una nuova opportunità
La scoperta di semi fossili in Sud America, pubblicata sulla rivista inglese Nature Plants, rivela come la scomparsa dei dinosauri abbia creato l'habitat ideale per le viti
Tra i terreni neri e sabbiosi di Lanzarote, con precipitazioni medie annuali che oscillano tra i 200 e i 400 millimetri, sorgono vigneti unici, piantati in "hoyos". Le quattro zone vocate alla viticoltura - La Geria, Tinajo, San Bartolomé e...