Carlotta Sanviti

Il riscaldamento globale ridisegna la mappa del vino: ecco come l’Irlanda si sta convertendo alla vigna

La terra delle birre nere e pub accoglienti, aggiunge un nuovo protagonista alla sua drink list: il vino. I cambiamenti climatici, con inverni più miti e estati più lunghe, stanno infatti rendendo l'isola un terreno fertile per la viticoltura

"Ecco come gli Stati Uniti sono diventati la capitale della pizza". La mappa del New York Times

La pizza napoletana può essere replicata da tutto il mondo e ottenere ottimi risultati, portando gli Stati Uniti ai vertici del successo: lo sostiene un articolo del New York Times

C'è una montagna dove viene coltivata un'uva rosa unica al mondo

Il koshu è un vitigno a bacca bianca, la cui origine deriva dall'antico nome della regione di Yamanashi, nel centro-sud dell'isola di Honshu, in Giappone, dove sono prodotti il 96% dei questi vini e le piantagioni sono stimate in circa...

A Roma c'è un chiosco con vini naturali che sta spopolando tra i giovani

Un progetto nato nel 2016 dal sogno di tre ragazzi di Montesacro. Pochi metri quadri per un luogo ricco di successo, vini naturali, cocktail in lattina e musica

Il manifesto del New York Times in difesa del vino: "Non è solo una bevanda alcolica, ma molto di più"

Nel panorama mediatico odierno, dove il vino spesso si ritrova al centro di diatribe tra salutisti intransigenti e grandi appassionati, la voce di Eric Asimov, storico critico enogastronomico, risuona come un invito alla riflessione e al consumo consapevole

Perché una costosa tavoletta di cioccolato sta facendo impazzire i giovani di TikTok

La tavoletta "Can't get khanafed of it" venduta esclusivamente a Dubai sta attirando persone da tutto il mondo. Il suo aspetto unico e il suo fascino virale stanno diventando un’ossessione per gli amanti del food porn

I ristoranti italiani con la migliore carta dei vini. La classifica di Wine Spectator

La rinomata rivista statunitense dedicata al vino ha svelato i vincitori dei Restaurant Awards 2024, un’edizione che premia le carte dei vini sulla base di diversità di aree vinicole, produttori, formati di bottiglie, profondità di annate e ampiezza regionale

La più grande cantina della Gran Bretagna potrebbe essere venduta

L'azienda vinicola inglese Chapel Down potrebbe essere ceduta a un nuovo acquirente. Le sue azioni in borsa hanno chiuso lunedì a 65,5 pence, dandogli un valore di mercato di 112 milioni di sterline (130 milioni di euro)

I migliori vini al mondo secondo Decanter: ecco le 6 etichette italiane in classifica

L’attesa è terminata. La rivista londinese ha presentato l’elenco dei migliori vini del mondo (si tratta della ventunesima edizione): l'Italia conta 6 vini in classifica, ma in calo rispetto agli scorsi anni
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram