La Capitale del Portogallo, grazie al suo clima mite, è la meta perfetta da raggiungere in ogni momento dell'anno. Qui vi suggeriamo qualche indirizzo dove gustare l'autentica cucina portoghese
Ha da poco inaugurato nel quartiere Esquilino, il primo ristorante italiano a marchio YangGouFu Malatang. Il format? Zuppe da comporre a piacimento con oltre 80 ingredienti
Una bella fusione tra Italia e Francia tanto nella proposta food che nella carta dei vini. La cucina "veloce" aperta no stop tutto il giorno e un ristorante gourmet per la cena
Una carta dei vini realizzata per incontrare i gusti di tutti, in un ambiente accogliente ed informale. Tutto questo nella nuova osteria romana del quartiere Ostiense
Un locale che esiste da diversi anni ma che da un paio di mesi è passato a una nuova gestione e dove vale la pena tornare (o andare se non siete mai stati)
Nel cuore della Ciociaria c'è una delle nuove migliori trattorie d'Italia per la guida Ristoranti d'Italia 2025. Che vale il viaggio per l'ambiente, l'atmosfera e per la mano di un "cuciniere" del calibro di Salvatore Tassa
Il fallimento in Puglia, il nuovo inizio in Austria, la sua prima pizzeria a Vienna ed ora l'apertura nella Capitale. La storia di Francesco Calò, il piazzaiolo italiano che ha trovato fama e successo a Vienna
Piatti classici e qualche guizzo di creatività in questo nuovo ristorante di cucina di mare. La base di partenza però è sempre la stessa, il pesce freschissimo locale
Un pub in stile izakaya, dove fermarsi a pranzo ma anche per un tè del pomeriggio e ovviamente a cena gustando piatti di cucina giapponese tradizionale
Tra carni cotte nel forno tandoori, il profumo del coriandolo e delle spezie che caratterizzano tanti piatti, la cucina indiana è senza dubbio tra le più gustose. Ecco dove mangiarne una autentica a Roma
A Torpignattara c'è un ristorante filippino a conduzione familiare piccolo e accogliente. Padre, madre e figlia preparano i piatti tipici della loro terra proponendo una cucina autentica e tradizionale