Antonella De Santis

Gualtiero Marchesi, ecco chi è il maestro indiscusso della cucina italiana (con le sue polemiche più famose)

Il Maestro della cucina italiana è stato un grande cuoco, innovatore come pochi e capace di grandi provocazioni

Il più famoso casaro italiano apre un cheese bar in Giappone

Tra qualche settimana Vito Dicecca si trasferisce con la famiglia nella prefettura di Hokkaidō, in montagna. Mozzarelle e burrate prodotte in loco abbinate a materie prime locali

Il ristorante di Verona guidato da una donna che ha rivoluzionato l'idea di steak house

Nata a un passo dal mare, a Terracina, Chiara Pannozzo è la chef di Bue Nero, a Verona. In pochi mesi ha rivoluzionato il concetto di carne

La regina delle ostriche è color avorio (anche se d'inverno può diventare verde). Alla scoperta di un mollusco per veri intenditori

Tra le molte varietà di conchiglie ce ne sono alcune che sono destinate a dominare le tavole di veri cultori

La baita a un passo dalle piste dove si rielaborano i grandi piatti della storia della gastronomia

Proprio a ridosso delle piste, Baita Piè Tofana è uno dei nuovi riferimenti della Cortina gastronomica, dove Federico Rovacchi elabora una cucina colta e di pieno gusto

Le migliori ostriche da comprare per festeggiare il Capodanno. Con i consigli di un grande esperto

Quali sono le migliori ostriche e come riconoscerle? Per rispondere abbiamo chiesto a uno dei maggiori esperti di ostriche

La lasagna di pesce perfetta per la Vigilia con la ricetta di uno dei migliori ristoranti di pesce d’Italia

Un primo al forno è l'alleato giusto per la sera della Vigilia, perché dimezza lo stress e permette di organizzare meglio il resto della cena. Ecco la ricetta della lasagna di mare di Pascucci al Porticciolo

La bottega gastronomica aperta da un gruppo di poliziotti

In Emilia Romagna Terre Audaci è una bottega alimentare che riunisce prodotti di aziende agricole impegnate nella lotta alla criminalità

Il bar che in silenzio ha cambiato un pezzo di Roma: la storia di Tuba, presidio di civiltà e femminismo

Nata nel 2007, Tuba è una libreria femminista. Da qualche anno, poi, ha ampliato la parte destinata al bar, caffetteria, enoteca e cocktail bar. Tutto al femminile

La zuppa di pesce perfetta per la Vigilia con la ricetta di una delle migliori trattorie d'Italia

Olio, cipolla, aglio, pomodoro e pesce, tanto tanto pesce. Il guazzetto rosetano è la variante del brodetto che si fa nella zona di Roseto degli Abruzzi. Qui la ricetta di Vecchia Marina

In Turchia la guida Michelin premia anche un ristorante italiano. Ma non con una stella

Presentata la nuova edizione della guida Michelin Turchia che quest'anno recensisce i ristoranti di Istanbul, Izmir, Muğla

Un ristorante coreano vince le tre stelle Michelin a New York. E non si tratta di Atomix

La guida Michelin premia Jungsik di New York con le tre stelle: un ristorante di cucina coreana entra nell'olimpo dell'alta ristorazione

Albert Adrià e Franco Pepe a confronto: l'incontro a Caiazzo da cui è nato il manifesto della cucina

In un'intervista doppia Albert Adrià e Franco Pepe si sono confrontati su temi centrali della loro professione. Ne è uscito un libretto e una sorta di manifesto che svela le somiglianze tra i due

Il ristorante nascosto nelle cantine del palazzo in cui abitò Lord Byron a Ravenna

Museo, ristorante, bottega e bar gluten free: a Ravenna apre Palazzo Guiccioli polo museale destinato a diventare nuovo punto di ritrovo cittadino

A Canicattì c'è un ristorante nascosto in un'antica cisterna di epoca spagnola

Il ristorante come biglietto da visita dell'attività di catering. Per questo il patron e chef Pietro La Torre ha chiamato Mario Peqini ad affiancarlo da Aquanova Hosteria

"La vera forza di una trattoria? Non avere il menu". Il nuovo corso dello chef Salvatore Tassa

Salvatore Tassa è un cuoco di rango, anzi un cuciniere come ama definirsi. Da qualche anno affianca alle Cucine Ciociare un'altra insegna: Nú Trattoria Italiana dal 1960. Tra le migliori del Lazio

"Ogni mio maritozzo sono 5 centimetri di Roma coltivata". La rivendicazione agricola di Gabriele Bonci

Nella guida Roma e il meglio del Lazio abbiamo voluto premiare le migliori espressioni di piatti tipici. Una di queste è una sintesi di impegno e rispetto per il lavoro della filiera

"Adoro i degustazione ma nessuno vuole un menu di 12 portate ogni giorno". La confessione del direttore della 50 Best Restaurant

Presentata la Latin America’s 50 Best Restaurants 2024: primo assoluto nelle preferenze dei voterò è Don Julio di Buenos Aires
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram