Antonella De Santis

"Dobbiamo smettere di pensare che il caffè sia una cosa per tutti". Un grande torrefattore smonta il mito della tazzina

Smettere di pensare al caffè come una cosa dovuta e alla portata di tutti potrebbe essere il modo per cambiare prospettiva: meno quantità, più qualità. L'opinione di Nicolò Zorloni

"Troppo folclore nella narrazione della pizza. Napoli non è un terreno fertile". Lo sfogo di Enzo Coccia

Mancanza di formazione, difetti nel marketing e nella comunicazione. Il mondo della pizza napoletana a secondo il pizzaiolo campano

Arriva la seconda sede italiana di The Hoxton. Ecco come sarà l'hotel e il ristorante di Firenze

Lo chiamano Open House Hotel perché vogliono che sia vissuto da turisti e residenti: è The Hoxton, che apre a Firenze

Grande pesce e piatti di carne nel ristorante da non perdere a un passo dall'aeroporto di Fiumicino

Vicino allo scalo capitolino c'è un indirizzo da non perdere: Rosario alla Tenuta del Duca è il nuovo locale di Rosario Malapena e Cristina Sebastiani che oltre al ristorante hanno aperto anche una locanda, a misura di viaggiatore

"Il menu degustazione? Un male necessario". La confessione dello chef rivoluzionario Albert Adrià

Davvero è arrivata la fine dei menu degustazione? Ce lo si chiede spesso, in Italia, ma quando questa domanda arriva dalla Spagna, dove è stato inventato questo stile  gastronomico, è un'altra cosa

Un grande chef spagnolo mostra come usare l'intelligenza artificiale per creare menu che accontenti tutti

L'Intelligenza Artificiale e le sue applicazioni in cucina: Eneko Atxa ed Eneko Axpe hanno sviluppato una piattaforma per ottimizzare risorse e sviluppare menu del giorno. Ecco come funziona

A Ravenna apre l'Albergo del Cuore. Hotel e bistrot ad alto tasso di inclusività

Un progetto di inclusione lavorativa che vuole diventare un punto di riferimento per la città, con hotel, bistrot e bottega alimentare. Si chiama Albergo del Cuore e nasce dalla Cooperativa San Vitale

Marco Massaia è il nuovo chef di Gagini di Palermo

Il main restaurant del gruppo Virga&Milano è tornato in pista con un nuovo chef: il torinese Marco Massaia

“L'onda del vino naturale e dell'orange è al tramonto”. Intervista al sommelier Valerio Capriotti

Carte dei vini più snelle, vini più territoriali, meno macerati e naturali a ogni costo. Come cambia il mondo del vino secondo un grande sommelier

Un nuovo albergo 5 stelle a Roma punta su un giovane chef di grandissima esperienza

NOMOS in greco è un termine che fa riferimento alla norma, per questo scelto come insegna nel nuovo 5 stelle di prossima apertura, accanto a San Paolo alla Regola

Uno dei più bravi sommelier italiani lavora in un'enoteca di quartiere che riserva molte sorprese

In una stradina del quartiere Trionfale a Roma un'enoteca storica punta tutto su prodotti d'autore e una buon rapporto qualità prezzo

Masterchef: chi è Pía León, la chef che ha riscritto la gastronomia peruviana

Il Perù delle meraviglie offre una dispensa incredibile ma ancora tutta da scoprire. Pía León insieme a Virgilio Martínez sono gli autori di una nuova gastronomia peruviana ad alto tasso di creatività e valorizzazione del territorio

Chi è il miglior barman italiano nel mondo

Miglior barman italiano all'estero è Gabriele Armani, un giovane valdostano in forze al Paradiso di Barcellona

"Vietati gli hot dog, sono troppo occidentali". La nuova assurda legge della Corea del Nord

Niente più salsicciotti: preparare o venderli è un atto di tradimento nel governo di Kim-Jong-un

"La cucina italiana ha cambiato Londra, qui pizze buone quasi quanto l'Italia". Intervista allo chef Francesco Mazzei che apre un nuovo locale

A Londra c'è un boom incredibile di cucina italiana. Non si aprono più locali francesi, ma si mangia pasta fresca e un'ottima pizza. E Francesco Mazzei apre un nuovo locale

Il cibo come un'arma. Come Oliviero Toscani fotografava l'enogastronomia per mettere a nudo le contraddizioni del mondo

Addio a Oliviero Toscani, il grande fotografo che ha raccontato il nostro mondo con immagini indimenticabili

I migliori cocktail bar di Cortina d'Ampezzo

Gettonatissima nel periodo invernale, la località dolomitica negli ultimi anni si sta facendo amare anche dagli appassionati di mixology. A far da traino, la grande hotellerie

Un programma di cene porta i grandi chef a Palermo

Torna a Palermo l'appuntamento con Uniamo, vini e cene non convenzionali in via dei cassari; l'appuntamento firmato Virga & Milano che porta nel capoluogo siciliano una serie di grandi chef
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram