Antonella De Santis

A Roma apre un nuovo negozio di dolci che unisce i più bravi artigiani d'Italia

Si chiama Dolcè il nuovo negozio della Capitale che unisce alla selezione strepitosa di prodotti artigianali, un progetto a sfondo sociale

Il migliore ristorante della Croazia è italiano: Agli Amici Rovinj conquista due stelle Michelin

Nell'edizione 2024 della guida Michelin della Croazia, c'è una grande novità: le due stelle conquistate da Agli Amici Rovinj della famiglia Scarello di Udine

"Tavoli e sedie fuori dal portone di casa". La rabbia dei residenti a Torino contro i dehors dei ristoranti

Impossibile camminare, talvolta anche entrare nei portoni: a Torino i residenti estenuati chiedono più controlli nelle zone della movida

Uno dei migliori ristoranti al mondo chiude (per ora): ecco cosa succede a DiverXO

Sfuma il tanto atteso trasferimento di DiverXO alle porte di Madrid. Cosa ne sarà ora dell'unico tre stelle della capitale spagnola?

Barcellona dice addio agli affitti brevi: è la fine di un'epoca

A Barcellona, dal 2029 potrebbero scomparire gli affitti a breve termine. Una rivoluzione che occorre seguire con attenzione, perché riguarda tutti noi

Ruba bottiglie per oltre 25mila euro. Condannato il sommelier del ristorante stellato Mugaritz

Sentenza definitiva: finisce la contesa tra il super chef Andoni Luis Aduriz e i suo sommelier condannato a due anni e oltre 22mila euro di risarcimento

Prima stella verde Michelin per la Polonia. E tra i premiati c'è anche uno chef italiano

La nuova guida Michelin della Polonia allarga il suo raggio di azione alla regione di Pomorskie e aumenta il numero degli stellati

"Piatti con ingredienti campani ma tecnica francese". Lo chef Alain Ducasse racconta il suo ristorante a Napoli

A poche settimane dall'esordio, Alain Ducasse racconta la filosofia del suo nuovo ristorante partenopeo: "Ognuno dei miei ristoranti racconta la propria, singolare storia che esprime l’anima della città in cui si trova"

"Più equità di genere in cucina e cibi di stagione". La lettera-manifesto agli chef del Basque Culinary Center

Il Consiglio Internazionale del Basque Culinary Center di San Sebastián scrive la sua formula per l'evoluzione della ristorazione. Valori, cultura, natura: la ricetta per il futuro

La mattina cibo pop e la sera menu fine dining: il ristorante filippino dove prenotare è quasi impossibile

Kasama è il primo ristorante filippino al mondo ad avere conquistato la stella Michelin. Ha una doppia proposta per il giorno e per la sera. Ecco la sua storia raccontata al Gambero Rosso dallo chef Timothy Flores

"Non sopporto l’egoismo dei cuochi che vogliono imporre al cliente cosa mangiare". Lo sfogo di Martino Ruggieri

Lo chef Martino Ruggieri, l'italiano che ha conquistato due stelle Michelin in un anno e mezzo a Parigi, racconta al Corriere della Sera la sua storia e la sua visione della cucina

Uno chef, ex corrispondente di guerra, ha vinto il Nobel della Gastronomia

Andrés Torres si aggiudica il Basque Culinary World Prize 2024, nona edizione del riconoscimento che premia gli chef etici del mondo

Il miglior ristorante d'Europa è ancora in Danimarca. Ma sul podio sale un tedesco

Proclamata la classifica OAD per i migliori ristoranti d'Europa: vince Alchemist di Rasmus Munk seguito dal grande asador

Comfort food giapponese e pasticceria francese: a Roma apre Koû Koû

A Roma apre un ristorante che di giorno è una bacerà con pasticceria francese e di sera un locale di cucina washoku

Alert ristoranti: come riconoscere le fregature

È successo a tutti di prendere una fregatura al ristorante, sono cose che capitano, ma che si possono evitare facendo attenzione ad alcuni campanelli d'allarme

Dove una volta c'era la più antica scuola di Roma oggi c'è un hotel disegnato da un grande regista

La più antica scuola di Roma si trasforma in un hotel 5 stelle, con il design firmato da Luca Guadagnino. Apre Palazzo Talìa.

L'isola italiana dove i detenuti fanno vino (ma non lo bevono)

Sull'isola penitenziario di Gorgona si produce un vino unico, frutto di un progetto sociale che coinvolge i detenuti del carcere offrendo loro una nuova prospettiva

Il continente africano riscrive l'alta cucina e conquista il mondo. Ma l'Italia resta indietro

L'alta cucina africana, firmata da chef giovani e colti in giro per il mondo o di ritorno nel loro continente, sta conquistando i palati da Est a Ovest, da Nord a Sud. L'Italia, però, resta indietro
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram