Annalisa Zordan

Il ristorante abruzzese di Roma a due passi all'aerea pedonale del Pigneto

Nel quartiere del quadrante est della Capitale c'è un ristorante di territorio che merita la visita. Una stella che brilla in un cielo rionale di mediocrità, Pastorie si allontana dagli stereotipi per restituire un Abruzzo autentico

“Nessun overtourism. A Roccaraso c'è da sempre un gran turismo domenicale”. Lo chef Raffele Trilli smonta il caso

"A Roccaraso è dagli anni Novanta che c'è un turismo domenicale perché la città si presta bene a una giornata sulla neve. I roccolani accolgono tutti". Lo chef del ristorante Chichibio non è d'accordo con “l'effetto influencer”

Liberi di rifiutare le nostre guide, continueremo a farle per i nostri lettori

Durante la presentazione della guida Gelaterie d'Italia uno dei professionisti chiamati sul palco ha chiesto di essere escluso dalla selezione annuale. Rispettiamo la sua opinione ma continueremo a fare il nostro lavoro

Le 72 migliori gelaterie d'Italia 2025 premiate dal Gambero Rosso

È stata presentata al Sigep la nuova edizione della nostra guida Gelaterie d'Italia. Ecco tutti i premi

L'attore Claudio Amendola apre il suo primo ristorante a Milano di cucina romana

Claudio Amendola (insieme ad altri soci) apre un locale a Milano. Due i piani: sotto la versione milanese di Frezza, ristorante capitolino dell'attore, al piano di sopra i piatti di un grande chef romano

La città a due passi dall'Autostrada diventata meta per chi ama mangiare bene. Ecco come è cambiata Tivoli

Due passi nel borgo o una visita alla splendida Villa Adriana valgono da soli la deviazione, ma ora questa cittadina regala grandi soddisfazioni anche sul fronte gastronomico. E una bella nuova apertura

Che cos'è lo sconosciuto risotto di gò spiegato da un grande chef di Laguna

Baganello, paganello, ghiozzo, ghiozzetto, gò, maciarella. A seconda della specie e del dialetto, questo pesce bruttarello (in Romagna ne è scaturito un modo di dire: “Sei brutto come un paganello”) appartenente alla famiglia dei Gobiidae

“Con il Codice di Salvini a rischio la figura del sommelier”. L'allarme di un grande ristoratore

"Si sta penalizzando l'intera categoria, specie quella che ha investito nei paesi di provincia". Antonello Magistà, stimato ristoratore pugliese, ha scritto una lettera al governo

Chiude Circoletto a Roma. Ma al suo posto arriva un locale con la pizza al taglio di Pantera

I fratelli Manuel e Nicolò Trecastelli annunciano la chiusura del locale al Circo Massimo. Ma è proprio così? È vero, Circoletto chiude ma per lasciar spazio a una nuova avventura

Orari più umani, ristoranti fluidi, boom di bakery. Ecco le tendenze a tavola del 2025

Come ogni anno è arrivato il momento di ipotizzare le tendenze, in campo gastronomico, che sono agli albori o che verranno. E come ogni anno, i trend individuati si mescolano con i desiderata della redazione

Alain Ducasse apre il suo ristorante a Roma: "Competitor? Sicuramente Heinz Beck, la sua è una cucina più francese della mia"

Dieci anni di gestazione, tanto ci è voluto per vedere la luce. Ora l'Hotel Romeo di Roma ha finalmente aperto i battenti a due passi da Piazza del Popolo. Il ristorante è firmato da Alain Ducasse

Perché "Mi Manda Rai Tre" non ha capito niente del gelato artigianale

In Italia non si è mai mangiato un gelato così buono, checché ne dica la trasmissione televisiva Mi Manda Rai Tre che si è occupata di gelato artigianale

Un cuoco autodidatta e una strepitosa trippa di bufalo: a Sabaudia c'è una delle migliori trattorie d'Italia

Dei due nuovi Tre Gamberi laziali della guida Ristoranti d'Italia 2025, Buccia a Sabaudia è la trattoria moderna che vale la trasferta anche fuori stagione. Ecco com'è

"Vi raccontiamo come aprire un ristorante a Copenaghen". La storia di Lucia De Luca e Valerio Serino

Lucia De Luca e Valerio Serino, dopo aver aperto un pasta bar a Copenaghen, hanno deciso di lanciarsi nell'impresa “Tèrra”, non senza difficoltà. Intervista senza filtri a due ristoratori italiani in Danimarca

“Faccio la pasta anche con i grani non italiani, hanno troppo glutine". Uno chef campano apre il suo pastificio

Lo chef Giuseppe Iannotti ha preso in mano un pastificio a San Giorgio del Sannio per lanciare una linea di pasta "con una selezione dei migliori grani italiani e internazionali"

"Ho aperto 85 pizzerie, ora assumo gli anziani". La storia dell'italiano che ha reso popolare la pizza napoletana in Giappone

Salvatore Cuomo in Giappone è ormai un brand noto che ha fatto della pizza un business da 80 milioni di euro di fatturato. Ora si è lanciato nel mercato del surgelato dando lavoro agli anziani

Zuppe pronte pericolose? Il Ministero chiede di correggere i tempi di cottura sulle confezioni

Far bollire il prodotto per almeno 5 minuti. Non più 3. Una circolare del Ministero della Salute rivede i tempi di cottura delle zuppe pronte dopo l'ennesimo caso di botulismo alimentare

Venezia, chiude il Fondaco dei Tedeschi. Raffaele Alajmo: “Saputo dai giornali”

A Venezia il regno dei brand del lusso Fondaco dei Tedeschi, in gestione al gruppo francese Dfs, chiude. A rischio 226 dipendenti, tra questi anche chi lavora da Amo dei fratelli Alajmo
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram