Andrea Febo

Luca Pezzetta racconta la sua nuova pizzeria a Fiumicino

Luca Pezzetta lascia l'Osteria di Birra del Borgo per aprire una pizzeria romana a Fiumicino. Il nuovo progetto del pizzaiolo e il sogno di un locale a Roma.

Isola d’Elba. Dove mangiare a Portoferraio e dintorni. I ristoranti da provare

Paesaggi suggestivi, spiagge assolate, acque cristalline ma anche tanto buon cibo: ecco dove mangiare all’isola d’Elba.

Tour gastronomico in Umbria. Quattro giorni (e tre notti) per cinque sfumature di cucina

Un itinerario goloso in Umbria, in cinque tappe che esplorano luoghi d’ospitalità e cucine capaci di valorizzare tradizioni e prodotti del territorio, senza rinunciare a guardare al futuro della ristorazione.

SANTA, La Pa5qua Romana. Il menu corale di Pasqua servito a casa da 5 note realtà capitoline

Consegnato a domicilio a Roma e Milano, il menu di Santa mette insieme cinque realtà che condividono gli stessi valori in cucina: Roscioli, Rimessa Roscioli, Retrobottega, Marzapane e Zia Restaurant. Il risultato è un menu speciale per onorare il pranzo...

Le migliori botteghe e laboratori artigiani di Trastevere

Trastevere è ancora il cuore pulsante di piccoli negozi dai prodotti genuini (così come di librerie, liutai e falegnami). Molti di essi sono esempi di resistenza storica.

Ristorazione a KM 0: 10 milioni di euro dalla Regione Lazio

In linea con le esigenze di un settore in forte difficoltà e in linea anche con gli slogan di Governo, la Regione Lazio lancia un bando da 10 milioni di euro per promuovere l’acquisto di prodotti tipici e a denominazione...

Come si mangia dagli Ostinati nel Trabocco Mucchiola in Abruzzo

Prende forma in Abruzzo il Corridoio verde adriatico: completati i 42 km della costa teatina, rinasce da qui la stagione dei trabocchi.

Mangiare a Capri e Anacapri. Gli indirizzi da non perdere

Ristoranti vista Faraglioni, hotel esclusivi, trattorie a tutta tradizione: gli indirizzi per gustare Capri anche a tavola.

Caviale: il made in Italy che non ti aspetti. Storia, origini e cru

Seconda per produzione dopo la Cina, l'Italia è uno dei grandi paesi mondiali del caviale. Che oggi si propone di alzare l'asticella facendo suo il concetto di cru importato dal mondo dal vino.

Masseria La Cattiva in Puglia. Nuovo progetto all’insegna del vino per Leonardo Di Vincenzo

Sette amici con la passione per le fermentazioni e una masseria abbandonata da recuperare. Nasce così il progetto La Cattiva, a Sammichele di Bari: vini naturali e tanta voglia di sperimentare.

La ristorazione dopo il coronavirus: parla chef Mauro Uliassi

Intervista a Mauro Uliassi, chef e patron del ristorante omonimo a Senigallia, centro turistico e irrinunciabile meta gourmet sulla costa marchigiana.

Fase 2 nella ristorazione: l'ozono è un’alternativa valida al plexiglass?

Tra le mille ipotesi messe in campo per affrontare la cosiddetta Fase 2, c'è anche la sanificazione con l'ozono. Ma cosa è e come funziona per davvero?
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram