Aperto un paio di settimane fa, lo Zacaffè è il nuovo marchio del brand spagnolo di moda, che propone uno caffè un po' specialty e un po' no, selezionato da Waco
Ispirato a Barney Greengrass, un locale nell'Upper West Side di New York e intitolato a un personaggio di Melville, sarà gestito dai torinesi di Locanda Leggera
Morto a 76 anni l'uomo che fondò ad Argenta il ristorante più innovativo degli ultimi cinquant'anni, il Trigabolo, dove passarono Corelli, Barbieri e altri giovani talenti
Chiuso l'ultimo ristorante a Parigi a causa dei conti in rosso. Qualche nostalgico ma anche la consapevolezza di un business che forse non è più adatto all'Europa
La Pierrakea, titolare del più blasonato ristorante ellenico d'Italia, apre in via Clusone, di fronte all'insegna, un locale dove acquistare e degustare vini e prodotti tipici
Nella nuova guida Rossa mancano all'appello alcuni nomi importanti della gastronomia italiana. Come Cracco in Galleria, Pascucci al Porticciolo, la Trota e il "zero stelle" Dina di Alberto Gipponi
Nella hall of fame di Michelin sembra scomparsa l’avanguardia, moltissimi dei ristoranti stellati parlano il linguaggio del classicismo. Ma la cucina italiana non è fatta solo di ristoranti "rassicuranti"
Intervista all'attaccante dell'Inter e alla moglie Agustina Gandolfo, che presentano in Italia le due etichette di Malbec della loro azienda in Argentina, Cittanina
Ha aperto a SoHo il sedicesimo locale dell'imprenditore cuneese, il primo negli States. Proprio nell'anno in cui la Grande Mela è diventata la capitale mondiale della pizza
Un locale tradizionale, che risale alla fine dell'Ottocento, e che va di moda: grazie ai prezzi bassi, all'atmosfera chiassosa, all'arredamento Art Nouveau
Il mitico chiosco meneghino, aperto nel 1967 e famoso per il pollo arrosto, è stato venduto al Gruppo Finiper Canova. La figlia del fondatore: "Milanesi, lasciate a casa i pregiudizi"
Il cuoco martinicano due stelle al Blue Bay di Montecarlo dice la sua sull'haute cuisine: "L'avanguardia in cucina? Non so cosa sia, dobbiamo solo stare al passo coi tempi"
La nostra intervista esclusiva al grande chef francese: "La generazione degli chef più giovani ha preso perfettamente coscienza dei problemi e ha cambiato le carte in tavola"