Antonella Dilorenzo

Il ciammellocco di Cretone: il biscottone antico che rivive grazie a una nonna speciale

Avete mai sentito parlare del ciammellocco? Si tratta di un biscottone antico a forma di ciambella tipico di un paese di poco più di mille abitanti della Sabina laziale. A spiegare storia e ricetta è Nonna Luisa su Gambero Rosso...

Dal glicine fritto al caffè con burro: il lato nascosto di Jovanotti, primo super ospite di Sanremo 2025

Cosa mangia e beve Lorenzo Jovanotti quando non è sul palco? Ecco il profilo culinario dell'artista ospite al Festival della musica italiana

I frittili alle mele di Rina, la nonna 84enne della Sabina esperta di grandi fritture

Le tradizioni culinarie delle nonne non muoiono mai. Qui la ricetta che Nonna Rina fa da quasi 80 anni, parliamo dei frittilli di mele alla moriconese.

Corbezzolo: il frutto dimenticato che fa ubriacare, amato da Jovanotti

Il corbezzolo come le giuggiole è considerato, dall'immaginario comune, un frutto dimenticato, eppure viene ancora utilizzato in alcune zone d'Italia per farci un pregiato miele, un vino e un liquore

Dove va a finire tutto il cibo avanzato durante le puntate di Masterchef. Ecco il dietro le quinte

Negli ultimi undici anni Masterchef ha recuperato 51 tonnellate di alimenti: tutto il lato sostenibile del programma di cucina più seguito in Italia

“I veri chef non usano i guanti in cucina, si rischia la contaminazione”. Lo sfogo di Igles Corelli

Ma i guanti in cucina si utilizzano o no? E dietro il bancone del bar? Spiega tutto lo chef Igles Corelli

"Ero uno chef sconosciuto, mi ha scoperto il Gambero Rosso". Il ricordo di Antonino Cannavacciuolo

Cannavacciuolo inizia il suo mestiere di cuoco alla giovane età di 13 anni. Lo racconta nel podcast MILLION$ dove ripercorre i suoi inizi fino ad arrivare al successo di oggi

La cucina delle nonne in onda su Gambero Rosso Tv: arriva il nuovo programma con otto protagoniste

Si potranno imparare i segreti della cucina di una volta, quella delle nonne, insieme a Chiara Nicolanti, fondatrice del progetto Pasta with Grandma. In onda dal 15 gennaio

Assenzio: vita, morte e miracoli del distillato amato dai poeti maledetti

Amato, bandito, riabilitato. La vita dell'assenzio è stata funesta. Ma come viene consumato oggi in Italia e qual è la sua storia?

“Flebo di vitamine? Servono solo a chi le vende”. Intervista all'oncologo Silvio Garattini

Medico 96enne, Silvio Garattini è stato uno dei fondatori dell'Organizzazione europea per la ricerca e la cura del cancro. Abbiamo chiesto a lui un commento sulla tendenza delle flebo di vitamine

Dal calcio alla cucina fino alle stelle Michelin: la rocambolesca vita dello chef Davide Oldani

Oltre vent'anni di carriera, Davide Oldani vanta una grande formazione culinaria con il maestro Gualtiero Marchesi e non solo. Ha cominciato come calciatore, si è innamorato della cucina grazie alla madre e oggi è uno degli chef più conosciuti d'Italia....

Chi è Andrea Berton, lo chef italiano re indiscusso del brodo

Di origini friulane ma milanese d'adozione, Andrea Berton è lo chef "gigante" della ristorazione italiana. Famoso per i brodi (e non solo), ecco la sua storia

“Mangiavo solo riso con lenticchie e carne”. Il racconto di Cecilia Sala del carcere di Evin

Dopo tre settimane di detenzione nel carcere di massima sicurezza di Evin a Teheran, la giornalista Cecilia Sala racconta i suoi giorni duri nella prigione

Giorgio Locatelli apre un ristorante alla National Gallery di Londra: “Saremo una pubblicità per il made in Italy”

Dopo la chiusura del suo ristorante storico di Londra, Giorgio Locatelli racconta dove e come sarà il suo nuovo ristorante alla National Gallery

Dall’involtino infiammato che porta infezioni al dolcetto che soffoca: ecco i cibi più pericolosi al mondo

Possono essere letali o provocare gravi reazioni. Sono i cibi più pericolosi del mondo. Dal Giappone agli Stati Uniti, ecco quali sono. E c'è anche uno italiano

La bevanda centenaria del Molise, panacea per i malanni d’inverno

Si beve caldo, ma attenzione a darlo ai bambini perché la quantità di vino rosso è importante. Tutto sullo scattone molisano, cosa è e come si fa

“Flebo di vitamine? Pratica folle”. Una grande nutrizionista spiega i rischi dell’ultima moda seguita da Fedez e altre celebrità

Da Fedez a Chiara Ferragni fino a Elisabetta Canalis e Tommaso Zorzi, la moda della flebo di vitamine spopola fra i vip, ma in cosa consiste e quali sono i rischi? Ce lo spiega una grande nutrizionista

“Partecipare a Masterchef è stato un atto di coraggio". Gaetano e Ilaria raccontano i problemi con i disturbi alimentari

All'indomani dall'eliminazione dell'edizione 14 di Masterchef, Gaetano e Ilaria raccontano la loro storia e di quanto il cibo e la cucina siano stati quasi una medicina per affrontare i disturbi alimentari
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram