La Notte dei Vini Rosati
27jul19:0000:00La Notte dei Vini RosatiTorinoGiardini Reali, Piazza Reale, 1

Time
(Thursday) 19:00 - 00:00(GMT-11:00)
Location
Giardini Reali
Piazza Reale, 1
Event Details
Un viaggio tra i sapori e la freschezza dell’estate immersi in arte, cultura, musica, intrattenimento e bellezza grazie alla splendida location dei Giardini Reali di Torino. La Notte dei
Event Details
Un viaggio tra i sapori e la freschezza dell’estate immersi in arte, cultura, musica, intrattenimento e bellezza grazie alla splendida location dei Giardini Reali di Torino.
La Notte dei Vini Rosati. La nuova edizione
Ozio Intelligente e Torino Wine Week, grazie alla collaborazione con Città del gusto Torino Gambero Rosso Academy, colorano di rosa Palazzo Reale e i Giardini Reali di Torino, tra i luoghi più suggestivi del Nord Italia. Il 27 luglio, infatti, arriva per il secondo anno consecutivo nel capoluogo piemontese una notte dedicata ai Grandi Vini Rosati.
Saranno più di 30 le cantine presenti oltre ad una selezione di etichette a cura di Torino Wine Week e Wined*Ora. L'obiettivo è quello di coinvolgere grandi cantine storiche ma anche giovani aziende vitivinicole che fanno della cultura della coltivazione sostenibile il centro della propria attività.
I vini rosati, nelle loro declinazioni, bollicine e fermi, da alcuni anni, hanno trovato anche in Italia una riscoperta sia in termini di pubblico che di qualità del prodotto e, dopo le grandi produzioni spagnole e francesi, anche il nostro Paese si sta posizionando nel mercato delle eccellenze di questa produzione vitivinicola, dimostrando la sua capacità di saper leggere i bisogni e i desideri del pubblico e ritagliandosi una posizione di primo piano grazie alla varietà di vitigni e alla qualità della vinificazione.
Da queste premesse nasce l'evento La Notte dei Vini Rosati.
Si partirà dalle eccellenze di tutto il territorio piemontese, dall’Alta Langa al Monferrato, passando dal Veneto, Trentino e Friuli Venezia Giulia. Ci si sposterà, poi, nel Centro Italia con le immancabili cantine toscane, ma anche con alcune proposte abruzzesi, marchigiane, umbre e dall’Emilia Romagna. Si arriverà, infine, nel Sud Italia - da sempre vocato alla produzione di vini rosati - con etichette di Campania, Puglia, Calabria e Sicilia.
La colonna sonora della serata
La selezione musicale con sonorità funky, 80's, italo disco e happy music sarà curata da ToRadio, grazie alla quale, nella prima parte della serata, si terranno speciali speed date intervista ai produttori delle aziende vitivinicole presenti.
La proposta food
La proposta food sarà curata da Egregio Catering, tra sushi di carne e proposte street food per cenare nella straordinaria cornice estiva dei Giardini.
Vista ai Musei Reali di Torino
Oltre a degustare un’importantissima selezione di vini rosati, il pubblico potrà partecipare a una serata esperienziale completa: sarà infatti possibile accedere ai Musei Reali di Torino, testimonianza dell’importanza della storia che si respira nel capoluogo piemontese, visitando Palazzo Reale, l'Armeria, la Cappella della Sindone, la Galleria Sabauda e il Museo di Antichità.
N.B. Ultimo accesso consentito all'evento di degustazione: ore 23.30 | Ultimo accesso consentito ai Musei Reali di Torino: ore 22.00
Per maggiori info, le cantine presenti e partecipare
-
ULTIME NOTIZIE
-
Gambero Rosso Premium
PasticceriaMadeleine
Un locale a due passi da Piazza Mazzini, ottimo indirizzo per una sosta di qualità in un ambiente elegante e ... Leggi la schedaCaffè & BarPasticceria Bonazzi
Indirizzo storico, Bonazzi è l'ideale per una soddisfacente colazione. Un espresso dal gusto intenso potrà essere accompagnato da un arioso ... Leggi la schedaCaffè & BarManì
A due passi dal mare, un locale accogliente e allegro, dominato all'interno dai colori verde e rosa e dotato di ... Leggi la schedaPasta FrescaMani in pasta
Al mercato Trionfale, da oltre venti anni ormai, è un riferimento stabile per gli amanti della pasta fresca. Qui, al ... Leggi la schedavinoRosso di Montepulciano Prugnolo 2016
Un vino da non credere. Roba da stropicciarsi gli occhi. Questo l'effetto suscitato dall'assaggio del Rosso di Montepucliano Prugnolo '16 ... Leggi la scheda -
-
-