Salone del Formaggio
![](https://static.gamberorosso.it/2022/03/salonedelformaggio-roma-thebox.jpeg)
Time
3 (Sunday) 00:00 - 4 (Monday) 00:00(GMT+00:00)
Location
The BOX c/o Excellence Academy
Via Ignazio Pettinengo, 72
Event Details
Debutta a Roma il Salone del Formaggio, nuovo appuntamento targato Excellence che si svolgerà i prossimi 3 e 4 aprile presso The BOX, lo spazio eventi appena inaugurato all’interno del
Event Details
Debutta a Roma il Salone del Formaggio, nuovo appuntamento targato Excellence che si svolgerà i prossimi 3 e 4 aprile presso The BOX, lo spazio eventi appena inaugurato all’interno del Centro di Cultura Enogastronomica Excellence Academy. Un confronto aperto al pubblico, tra esperti e produttori, volto a svelare i segreti di un alimento buono, sano e affidabile e, naturalmente, con tante golose degustazioni.
L’evento, organizzato con la collaborazione dell’Organizzazione Nazionale Assaggiatori Formaggio (ONAF), pone l’attenzione sulle eccellenze Made in Italy puntando i riflettori sui produttori e sul mondo della ristorazione. Le due giornate romane saranno un palcoscenico perfetto in cui casari, formaggiai e affinatori racconteranno le fasi di preparazione dei migliori prodotti italiani: mozzarella, parmigiano, gorgonzola e altre prelibatezze di uno dei settori alimentari più importanti dell’agroalimentare nostrano
Il percorso nella nuova area espositiva The BOX – spazio recentemente ristrutturato di Tiburtina Hub in Via Ignazio Pettinengo - vedrà la partecipazione di 14 produttori tra cui Cibaria (selezionatori di specialità regionali, con Pecorino Romano Dop e Parmigiano Reggiano Dop di montagna), Fedro (selezionatore di prodotti locali realizzati in agricoltura sostenibile), Caseificio La Quercia del Lazio - con i prodotti della tradizione romana come ricotta e formaggi freschi, caciotte, pecorini e formaggi aromatizzati -, Tenuta Il Radichino dei Fratelli Pira (azienda che alleva oltre 1500 pecore sarde e 80 capre, il cui latte viene impiegato per la produzione di 20 tipi di formaggi tra cui i famosi formaggi di capra) e Azienda Agricola La Molara – eredi della lunga tradizione irpina del caciocavallo podolico.
E’ prevista la partecipazione di FIPE Roma, in qualità di partner istituzionale, e dell’Associazione Nutrizionisti in Cucina, organizzatrice di due seminari dal titolo “I formaggi nella dieta salutare” e “Proprietà funzionale dei formaggi”, in programma rispettivamente domenica 3 aprile alle ore 13.00 e lunedì 4 aprile alle ore 11.00.
Non mancheranno seminari pratico teorici sul formaggio, guidati direttamente dall’ONAF, per approfondire temi dalla produzione artigianale alla ricerca della qualità più autentica.
Da abbinare in degustazione con i formaggi i vini di alcune importanti cantine e altri grandi protagonisti del settore agroalimentare Made in Italy
Protagonisti degli immancabili cooking show saranno infine rinomati pizzaioli e chef del panorama non solo romano: Fabiana Scarica di Villa Chiara (Vico Equense) tesserà un fil rouge che affonda le radici nella tradizione culinaria amalfitana per arrivare alle vette dei castelli romani; Daniele Roppo alla guida della brigata de Il Marchese; Giuseppe Milana di Treefolk’s; Paolo Angelucci, pizzaiolo di Amerina la Pizzetta; Simone Maddaloni di Madeleine; Giorgio Gulli di Toma; Valerio Centofanti dell’Angolo d’Abruzzo di Carsoli.
Nel programma sono inoltre inserite 3 degustazioni su prenotazione e a pagamento per le quali è necessario accreditarsi - fino a esaurimento posti - su:
[email protected]
Programma dell'evento: Facebook | Instagram
Orari:
Domenica 3 aprile: 11,00 - 17,00
Lunedì 4 aprile: 11,00 - 15,00
Ingresso: 10€
-
ULTIME NOTIZIE
-
Gambero Rosso Premium
Street foodLa Stozza Gourmet
Di fronte all'ateneo, stozze artigianali (panini imbottiti, in abruzzese) abbondanti con pane di produzione propria, farcite in mille modi e ... Leggi la schedaCaffè & BarTenuta Anasita
Un progetto interessante quello di Emanuele Isgrò, allevatore di bufale che ha ridato vita a questo piccolo borgo settecentesco nel ... Leggi la schedaRistoranteCortile Pepe
Un bel posto, luminoso e confortevole, a pochi passi dalla sfolgorante bellezza del Duomo normanno. La cucina cristallizza in qualche ... Leggi la schedaCaffè & BarRivetti
Rivetti troneggia dal 1960 all'angolo della piazza centrale di Moncalieri, è una caffetteria e pasticceria a conduzione familiare dalle atmosfere ... Leggi la schedavinoOffida Pecorino 2018
Sempre più tersi e pieni di personalità di vini della famiglia Di Nicolò. Il Pecorino, ad esempio, è uscito da ... Leggi la scheda -
-
-