Warning: Undefined variable $title in /var/www/grweb_wp/current_academy/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/code-block.class.php(133) : eval()'d code on line 34

"Nei supermercati thailandesi ci sono intere pareti di Prosecco. Il vino italiano è sempre più ricercato". Parla il brand manager di Italasia

L'eliminazione dei dazi ha favorito l'import di vini europei e ha fatto della Thailandia l'unica piazza asiatica in crescita. Gian Carlo De Cesare non ha dubbi: "L'Italia può competere con Australia e Cile"

Il miglior Negroamaro sotto i 20 euro che abbiamo assaggiato quest'anno

Tra le uve rosse pugliesi il primitivo è forse quella che ha riscosso più successo nel recente passato. Ma di certo non vanno sottovalutate le altre varietà: il negroamaro, per esempio. Qui vi proponiamo quello a cui abbiamo assegnato il...

“L'onda del vino naturale e dell'orange è al tramonto”. Intervista al sommelier Valerio Capriotti

Carte dei vini più snelle, vini più territoriali, meno macerati e naturali a ogni costo. Come cambia il mondo del vino secondo un grande sommelier

Trump sospende il ban di TikTok. Ecco come potrebbe cambiare il destino dei food influencer

TikTok sì, TikTok no. L'app cinese è di nuovo attiva dopo che il neo presidente ha firmato la sospensione del blocco. Ma se l’app dovesse essere bannata nuovamente, sono molti i rischi che il mondo del cibo e i suoi...

Il ritorno di Trump ha spinto l'export di vino italiano negli Stati Uniti: balzo senza precedenti per le bollicine

A novembre gli spumanti tricolore hanno registrato un +41%: è corsa alle scorte dopo l'annuncio dei dazi sui prodotti europei. Uiv: "Gli americani non rinunciano al Prosecco"

Contrordine: il vino Sinner è vero Primitivo e non è mai stato sequestrato. Ecco cosa è successo veramente

L'assenza della fascetta di Stato configura solo l'irregolarità amministrativa. Il sindaco di Sesto Pusteria conferma: "Le bottiglie sono ancora in Comune. Nessuno mi ha chiesto di restituirle"

Siamo rimasti folgorati dal suo gelato alla prugna. Ecco chi è la nuova gelatiera emergente

Laureata in Scienze Gastronomiche con il “tarlo” del gelato dopo aver assaggiato quello di Ciacco, Maria Teresa Di Fraia di Gelati Radicali è la gelatiera emergente della nuova guida Gelaterie d'Italia del Gambero Rosso

A Torino apre la caffetteria letteraria più piccola d’Italia

Inaugurata nelle scenografiche architetture della storica Galleria Subalpina la nuova sede della Libreria Internazionale Luxemburg. Con una sorpresa in più: la più piccola caffetteria letteraria d’Italia, forse d’Europa

Le 72 migliori gelaterie d'Italia 2025 premiate dal Gambero Rosso

È stata presentata al Sigep la nuova edizione della nostra guida Gelaterie d'Italia. Ecco tutti i premi

Un nuovo albergo 5 stelle a Roma punta su un giovane chef di grandissima esperienza

NOMOS in greco è un termine che fa riferimento alla norma, per questo scelto come insegna nel nuovo 5 stelle di prossima apertura, accanto a San Paolo alla Regola

Per spingere i clienti a ordinare bisogna ripensare le carte dei vini. E gli Stati Uniti lo stanno facendo

Nel Nord America i ristoranti stanno stilando carte dei vini più corte per facilitare il cliente e invitandolo a esplorare maggiormente la selezione di etichette del ristorante

Un limoncello campano è la bevanda più costosa al mondo

Nella classifica stilata da Drinks Business una bottiglia di limoncello con ben quattro diamanti incastonati è la bevanda più costosa del 2025

La fine di un'èra: il bagno di Starbucks sarà solo per i clienti. Così si chiude il modello amato dai Millennials

Dal 27 gennaio per utilizzare i bagni e sostare in caffetteria sarà necessario consumare, un cambio di rotta netto da quella politica libertaria istituita nel 2018 che stabiliva come i punti vendita della sirena verde fossero aperti a tutti quelli...

La storia dell'informatico che diventa cuoco e trasforma una vecchia pescheria in un ottimo ristorante

Gianluca Rea, 26 anni, ha realizzato il suo sogno: fare squadra con il papà Vincenzo, una vita da cuoco, per trasformare la pescheria di famiglia

Vince un prestigioso premio poco prima di ritirarsi dalle scene. Ecco chi è il nuovo birraio dell'anno

La sedicesima edizione di uno dei concorsi birrari più prestigiosi del nostro Paese si è conclusa. A trionfare, un grande birraio che ottiene il premio poco prima di abbandonare la scena brassicola

Crollano le vendite di Champagne: nel 2024 il calo è di oltre il 9%. E la "colpa" è anche del Prosecco

Vanno giù sia il mercato interno, sia l'export. L'analisi del Comité : "Non è tempo di festeggiare: inflazione e i conflitti riducono la voglia di bere"

Focacce e cannelloni cotti nel forno a legna e sulla brace. La nuova osteria romana che vale la pena provare

Una carta dei vini realizzata per incontrare i gusti di tutti, in un ambiente accogliente ed informale. Tutto questo nella nuova osteria romana del quartiere Ostiense

I frittili alle mele di Rina, la nonna 84enne della Sabina esperta di grandi fritture

Le tradizioni culinarie delle nonne non muoiono mai. Qui la ricetta che Nonna Rina fa da quasi 80 anni, parliamo dei frittilli di mele alla moriconese.
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram