Warning: Undefined variable $title in /var/www/grweb_wp/current_academy/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/code-block.class.php(133) : eval()'d code on line 34
Baite dalle suggestive atmosfere senza tempo, rifugi dal design moderno, piatti della tradizione o ricette fine dining. Tra le montagne che coronano Corvara c'è da sbizzarrirsi e da deliziarsi
Un compleanno importante e tante novità al Capriccio di Manerba del Garda, un'istituzione sulla sponda bresciana del lago. Ce le raccontano Giuliana Germiniasi e Francesca Tassi
Tra Aprilia e Velletri c'è un'azienda con una lunga storia produttiva che affonda le sue radici alla fine degli anni '50 del secolo scorso. La conduzione attuale, tutta al femminile, è quella della terza generazione, che persegue gli stessi ideali...
Secondo i ricercatori dello University College di Londra gli effetti degli psichedelici potrebbero riscrivere le connessioni cerebrali legate alla dipendenza e ridurre l'abuso di alcol
Un progetto di inclusione lavorativa che vuole diventare un punto di riferimento per la città, con hotel, bistrot e bottega alimentare. Si chiama Albergo del Cuore e nasce dalla Cooperativa San Vitale
Tramonto dei boomer, campagne anti-alcol, stallo dei vini premium: bilancio durissimo per la viticoltura a stelle e strisce. E c'è chi spera nei dazi all'Ue per ripartire
Una vera e propria terrazza panoramica che si affaccia sulle vigne che costellano la valle dell'Adige. Nasce qui uno dei migliori Riesling trentini assaggiati quest'anno, frutto dell'esperienza di una famiglia che si occupa di vino da più di ottant'anni.
Lo chef titolare dell'omonimo ristorante di Senigallia, tre forchette del Gambero Rosso e tre stelle Michelin, ci porta alla scoperta dei sapori unici di Tokyo, dalla colazione al Mercato del Pesce al sushi stellato di Sushi Saito
La lotta allo spreco alimentare trova un alleato inaspettato in una tendenza nata sui social. La No-Buy Challenge sta trasformando il modo in cui facciamo la spesa, cuciniamo e consumiamo il cibo, promuovendo un approccio più sostenibile e consapevole all'alimentazione
Sono i più immediati e diretti e in genere anche i più economici: ecco i 15 Lambrusco rifermentati in autoclave, con il "metodo Charmat", che ci sono piaciuti di più dopo averli assaggiato nel corso del 2024
Assodato che per numero di vini premiati i rossi, in Piemonte, fanno la parte del leone, non vanno sottovalutati i bianchi da uve autoctone, che regalano sempre grandi soddisfazioni. Come gli Erbaluce che vi segnaliamo qui.