Warning: Undefined variable $title in /var/www/grweb_wp/current_academy/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/code-block.class.php(133) : eval()'d code on line 34
L'Intelligenza Artificiale e le sue applicazioni in cucina: Eneko Atxa ed Eneko Axpe hanno sviluppato una piattaforma per ottimizzare risorse e sviluppare menu del giorno. Ecco come funziona
Trebbiano di Soave, di Lugana o turbiana che dir si voglia, stiamo parlando del vitigno autoctono a bacca bianca da cui, a sud del Lago di Garda, si ottiene uno dei vini più noti della zona, il Lugana. Ecco le...
L'azienda veneta con i suoi prodotti rtd a base di uva glera è pronta a conquistare anche i nuovi consumatori italiani. Secondo l'analisi Cga by Nielsen Iq è il settore su cui puntare
Sono un dolce semplice, antico, le cui forme evocano l'abbondanza: tipiche del Carnevale mantovano, sono ormai pressoché introvabili. La ricetta di Grazia Mazzali
Abbiamo incontrato Andrea Bocelli, che si racconta in prima persona nel Gambero di febbraio: il Lambrusco di Pavarotti, il sogno dell’azienda di famiglia, la bella amicizia con Giorgione
I ricavi del segmento no-alcol sono previsti in aumento del 20% nel 2025. Così il leader spagnolo dei vini dealcolati è pronto a potenziare la produzione con una nuova costruzione nella sede di Pacs del Penedes
Dopo anni di anonimato e cambi di gestione, Bar allo Statuto ha preso una nuova direzione: di giorno pizza in teglia, di sera un'ottima tonda. Così cambia l'iconica piazza dell'Esquilino
Wines Unearthed, il nome dell’iniziativa che dà voce alle piccole o nuove aziende vinicole, quest’anno torna a Parigi, portando in fiera vini e liquori da 16 paesi diversi
Nel capoluogo il Capodanno Cinese è un evento che coinvolge tutta la città tra parate, spettacoli, danze tradizionali, e ovviamente menu orientali studiati per celebrare l'inaugurazione del nuovo anno. Ecco qualche idea per festeggiare il segno del Serpente, in Paolo...
L’arte della miscelazione di Andrea Pomo incontra la pasticceria di Clara Astegiano in una cena all’Hotel de Len di Cortina d’Ampezzo. Protagonista il Rum Santa Teresa 1796
Il grande maestro i racconta le sue Chiacchiere, il dolce simbolo di Carnevale che contengono in sé tutto il senso di questa festa: leggerezza ed effimero
Ad aprire la strada è stato il Sannio, ora tocca al maxi-consorzio dell’Emilia adottare i contrassegni. Dopo il caso del falso Primitivo di Sinner, il numero è destinato ad aumentare
Il colosso delle bevande chiude la porta alla vendita del suo marchio più celebre e alla cessione delle azioni in Moët Hennessy. Ma le voci avevano già infiammato il mercato
La storia del marchio Trombetta inizia nel 1890, quando il nonno Vittorio aprì una torrefazione a Roma, in via Marsala. Le intuizioni del nipote Giorgio hanno portato l'azienda a diventare un'importante industria del caffè
Conto alla rovescia per la kermesse musicale più attesa dell'anno. Ecco una serie di indirizzi da tenere a mente per non incorrere in trappole per turisti
Mantello lanuto, strato di grasso che può superare una spanna e carni ben marezzate per salumi spaziali. Il Paese dove è più diffuso è l’Ungheria, dove la razza è registrata ed è Patrimonio Gastronomico Nazionale. Da 15 anni è allevato...