Warning: Undefined variable $title in /var/www/grweb_wp/current_academy/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/code-block.class.php(133) : eval()'d code on line 34

Chi è davvero Matty Matheson, il tuttofare di The Bear che con la sua cucina ha conquistato il Nord America

Ristoratore di fama internazionale, chef, autore di bestseller, produttore e personaggio televisivo. Per tutti è Fak, il buffo tuttofare di "The Bear"

Pasticcio di Governo sui vini dealcolati. Il Mef presenta una sua proposta ignorando quella di Lollobrigida

"La bozza di decreto sui no alcol presentata in Consiglio dei ministri non è quella su cui sta lavorando il Masaf. Così la gestione passerebbe all'Agenzia delle Dogane". Unione italiana vini spiega perché adesso si rischia l'impasse

L'export di vino italiano sale a 4,63 miliardi di euro in 7 mesi. Ma il 2024 è ancora un'incognita

Dopo l'altalena del primo semestre, luglio registra la migliore performance dell'anno. Continuano gli acquisti record dalla Russia, ma bisognerà attendere l'effetto dazi

"I vini naturali sono solo un grande inganno". La dura replica di Riccardo Cotarella al vignaiolo Piero Riccardi

Ospitiamo la risposta del presidente di Assoenologi al produttore laziale sulla diatriba viticoltura convenzionale-artigianale

Lo chef del mitico ristorante San Domenico apre un bistrot in Romagna. Ecco come sarà Semplice

Dieci piatti in carta, una cucina curata e di qualità in un ambiente informale. Ecco il nuovo progetto dello chef Max Mascia, insieme al sommelier Francesco Cioria, il maître Giacomo Marcattili e l'assicuratore Davide Camanzi.

Rivoluzione in Sardegna: Pala cede stabilimento, vigneti e marchi alla toscana Tolaini

L'azienda di Serdiana, premiata col Tre Bicchieri 2025, passa alla società di Castelnuovo Berardenga di Lia Tolaini. Nell'accordo anche il brand Mora&Memo

Svolta al femminile per il Consorzio Terre di Pisa: la nuova presidente è Ginevra Venerosi

Dalla vendemmia 2024 cambia anche il disciplinare. E ora la produzione potrebbe raddoppiare grazie a bianchi e rosati

Bufera sul critico gastronomico Steve Plotnicki: "Un milione di vite a Gaza per una a Israele è accettabile"

La comunità gastronomica insorge dopo che le parole di Steve Plotnicki - pubblicate a giugno - sono tornare a circolare

Arriva il primo Starbucks di Venezia: è il 45esimo store in Italia

A pochi giorni dalla quinta apertura di Firenze, anche Venezia ha il suo primo Starbucks: la sirena verde parte alla grande con la collezione autunnale

Grandi formati, grandi cali: nelle ultime aste magnum e jeroboam Sassicaia perdono il 19%

L'andamento al ribasso spinge i collezionisti alla prudenza: nell'anno in corso molte bottiglie non sono state neppure messe in vendita

Vitigni autoctoni e tecnologia all'avanguardia. Così la famiglia Polegato valorizza i vini di La Viarte

Redefine Wine è la filosofia adottata dai nuovi proprietari, che hanno appena concluso la loro seconda vendemmia all'insegna dell'innovazione

La crescita silenziosa dei vini dolci valdostani: ecco come sta cambiando la zona di Chambave (e i suoi prezzi)

I vini dolci della Valle d'Aosta attirano sempre più viticoltori e investitori. Nei prossimi anni cresceranno anche gli ettari vitati

Un grande pasticcere riapre uno storico bar di Imola: Sebastiano Caridi porta i suoi dolci al Caffè Bacchilega

Resterà il nome Bacchilega per rispetto della storicità del locale chiuso nel 2016: "Avremo una nuova linea di macaron e una serie di nuove monoporzioni"

Le bollicine di lusso non tirano più. Calo in doppia cifra per il comparto wine e spirits del colosso Lvmh

Terzo trimestre da dimenticare per il gruppo francese: Champagne e cognac trascinano a -11% i ricavi beverage. Timori per il futuro

La barca targata Prosecco Doc conquista il secondo posto alla Barcolana 2024

In oltre 1.700 hanno partecipato alla grande manifestazione nel golfo di Trieste. Sull'imbarcazione del Consorzio di tutela anche le mascotte delle olimpiadi invernali del 2026

"Il vino fa male? Allora anche succhi di frutta, burro e merendine". Intervista all'immunologo Matteo Bassetti

Lo scienziato genovese prende le difese del giornalista Bruno Vespa e spiega perché demonizzare solo il vino sia sbagliato. Poi rilancia: "Due bicchieri di rosso non sono una bestemmia"

La sfida tra Harris e Trump passa per un iconico panino. La curiosa storia del Philly Cheesesteak

Nelle elezioni Usa il Philly Cheesesteak (carne, formaggio e cipolle fritte), tipico di Philadelphia - stato centrale nella disfida presidenziale - ha un ruolo chiave: è il simbolo della battaglia a chi è più in sintonia con la pancia degli...

Non facciamoci ingannare: la birra ha poco a che vedere con il territorio. Il resto è solo marketing

Non basta un pizzico di sale locale per appropriarsi di un'etichetta regionale. Ci sono alcune eccezioni "artigiane", ma sulla qualità è tutto da vedere
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram