Warning: Undefined variable $title in /var/www/grweb_wp/current_academy/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/code-block.class.php(133) : eval()'d code on line 34
Il Premio al vino rosso dal migliore rapporto qualità-prezzo della guida Berebene 2024 è stato assegnato a un Primitivo di Manduria prodotto da un'azienda che gestisce con successo tre realtà vitivinicole tra Puglia e Campania. Ecco qual è
La funivia permetterà di evitare 6mila viaggi di tir per un totale di 12mila chilometri l’anno, con una significativa diminuzione delle emissioni di CO2 nella valle
La cantante americana è protagonista di una campagna (satirica) contro i "negazionisti dei latticini" e in difesa di chi beve latte. Ma l'ironia non è piaciuta a tutti
Il fumettista romano firma le grafiche del Panettone Accogliente, un progetto di solidarietà nato dal ristorante giapponese Gastronomia Yamamoto di Milano. Ecco come acquistarlo (e dove presentarsi per il firma-panettone)
Le cucine a gas possono creare un ambiente simile a un'area congestionata di una metropoli durante l'ora di punta, se non peggio. Un report riassume i rischi per la salute
Circa mille bottiglie per etichetta. Ecco i Vini Rari di questa puntata della nostra rubrica. Dal Trentino e dalla Romagna due grandi esempi di Metodo Classico italiano
Dimenticatevi le guide con punteggi e recensioni. Ne arriva una esclusivamente dedicata all’Horeca che mappa tutti i luoghi di consumo della Penisola. In tutto sono 400mila
Offese e anche diverse disdette nel weekend appena passato: un ristorante di Torreglia - un tempo della famiglia Turetta - è finito al centro di una shitstorm
Sul piano gastronomico il Piemonte è una regione profondamente legata alle sue radici, al territorio, alla filiera. C'è chi però sa leggerne il ricco paniere e la tradizione in chiave più raffinata e contemporanea. È il caso di questo nuovo...
Le migliori pasticcerie d'Italia e le loro creazioni sono state protagonisite dell'evento di premiazione, in occasione dell'uscita della guida, che si è tenuto a Palazzo di Varignana di Castel San Pietro Terme (BO).
Maradona, Posillipo, pizza e babà. Ma Napoli stupisce sempre di più con una proposta gastronomica internazionale ed eclettica, Ormai lontana dagli stereotipi. Ecco i migliori indirizzi della Guida Ristoranti d'Italia 2024
Grandi pizzaioli napoletani, sperimentazione su impasti e forme, ingredienti toscani, rivisitazioni dei piatti della tradizione: a Firenze la pizza ha trovato terreno fertile con insegne che ormai sono celebrità nazionali
Solo venticinque varietà delle oltre trecento sono registrate, e tra queste c'è l'agave americana, chiamata anche agave blu, base di una bevanda ancestrale: il miske o agave andina. Che non è né tequila né mezcal.