Warning: Undefined variable $title in /var/www/grweb_wp/current_academy/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/code-block.class.php(133) : eval()'d code on line 34
Dalla lasagna alla torta di riso, passando per polpette di carne e la galantina: ecco quali sono le specialità da non perdere a Bologna (più i nostri consigli per assaggiare le versioni migliori).
Una cucina di pancia, gustosa, che pesca a piene mani nei sapori dell'infanzia e mescola suggestioni toscane e meneghine. Cosa si mangia da Corteccia, il nuovo ristorante di Cristiano Tomei a Milano
“Al coraggio di cambiare” è dedicato il primo libro dell’influencer italiana Sarahjoyce, sui social conosciuta come Joysonfire. Il suo è un ricettario canonico, che comprende tutti i classici del repertorio tradizionale, ma in forma vegetale. Ecco le ricette da provare.
I piatti simbolo della cucina italiana, dalla Carbonara all'Amatriciana ai Tortellini e tanti altri, come sono nati? E oggi nascono altri piatti che possano stare al fianco di quelli tradizionali?
Esperit Roca è il progetto di cucina liquida che parte dai distillati del ristorante El Celler de Can Roca: dopo averli proposti per diversi anni nei loro locali, i fratelli Roca hanno lanciato la loro prima linea commerciale.
Dopo la decisione irlandese di introdurre gli alert sulle bottiglie di alcol, la Commissione Ue annuncia una revisione comunitaria dell’etichettatura. Uiv lancia il suo appello: “Anticipiamo Bruxelles con una proposta di filiera sul bere responsabile”
Camminando sotto i portici di Bologna ci si può imbattere in questa microgelateria, con il bianco bancone a occupare tutto lo spazio e, alle sue spalle, il titolare Alessandro Cesari che dispensa consigli sui migliori abbinamenti. Non ci sono posti...