Warning: Undefined variable $title in /var/www/grweb_wp/current_academy/wp-content/plugins/oxygen/component-framework/components/classes/code-block.class.php(133) : eval()'d code on line 34

Gambero Rosso Channel. I programmi di oggi, 31 gennaio, Cristiano Tomei e Giuseppe Carrus

Il palinsesto da non perdere! Il meglio della programmazione quotidiana del canale Tv Gambero Rosso Channel, tra evergreen e prime visioni.

Piatti tipici bolognesi: quali sono e dove mangiarli

Dalla lasagna alla torta di riso, passando per polpette di carne e la galantina: ecco quali sono le specialità da non perdere a Bologna (più i nostri consigli per assaggiare le versioni migliori).

Street food dal mondo. Cina: jiaozi, bao, jiamo, jianbing

Sono tanti gli assaggi da non perdere per scoprire la cucina cinese: ecco quattro cibi da strada da provare.

Gambero Rosso Channel. I programmi di oggi, 23 gennaio, Gianfranco Pascucci

Il palinsesto da non perdere! Il meglio della programmazione quotidiana del canale Tv Gambero Rosso Channel, tra evergreen e prime visioni.

Corteccia. Cosa si mangia nel nuovo ristorante di Cristiano Tomei a Milano

Una cucina di pancia, gustosa, che pesca a piene mani nei sapori dell'infanzia e mescola suggestioni toscane e meneghine. Cosa si mangia da Corteccia, il nuovo ristorante di Cristiano Tomei a Milano

La tradizione italiana in chiave vegetale: le ricette dell’influencer Sarahjoyce

“Al coraggio di cambiare” è dedicato il primo libro dell’influencer italiana Sarahjoyce, sui social conosciuta come Joysonfire. Il suo è un ricettario canonico, che comprende tutti i classici del repertorio tradizionale, ma in forma vegetale. Ecco le ricette da provare.

Madrid Fusión 2023. I temi del congresso

Non più solo innovazioni tecniche, ma anche scoperte, riflessioni, sguardi verso cucine remote. Madrid Fusión 2023: ecco cosa è successo

Gambero Rosso N. 373 Febbraio 2023

I piatti simbolo della cucina italiana, dalla Carbonara all'Amatriciana ai Tortellini e tanti altri, come sono nati? E oggi nascono altri piatti che possano stare al fianco di quelli tradizionali?

I fratelli Roca lanciano la prima linea di cucina liquida Esperit Roca

Esperit Roca è il progetto di cucina liquida che parte dai distillati del ristorante El Celler de Can Roca: dopo averli proposti per diversi anni nei loro locali, i fratelli Roca hanno lanciato la loro prima linea commerciale.

Health warning. E se si pensasse a una etichetta alternativa per il vino?

Dopo la decisione irlandese di introdurre gli alert sulle bottiglie di alcol, la Commissione Ue annuncia una revisione comunitaria dell’etichettatura. Uiv lancia il suo appello: “Anticipiamo Bruxelles con una proposta di filiera sul bere responsabile”

L' Ancora

Domenico Belmonte, con un'esperienza pluridecennale nel settore, è la garanzia - a portata di mano e...

Sablé Gelato

Camminando sotto i portici di Bologna ci si può imbattere in questa microgelateria, con il bianco bancone a occupare tutto lo spazio e, alle sue spalle, il titolare Alessandro Cesari che dispensa consigli sui migliori abbinamenti. Non ci sono posti...

Il Gelato di Pasqualetti

Al bando semilavorati, additivi e addensanti: qui dal 1982 il gelato si fa in modo totalmente artigi...

Kitchen Ice

Cucinato in pentola, raffreddato, mantecato e poi servito. Il tutto partendo da ingredienti freschi ...

Cioccolato e Gelato Andrea Pansa

Affacciato sulla splendida piazza di Amalfi, all'ombra del maestoso Duomo, si staglia un delizioso p...

Ammodo

Gelato naturale e specialty coffee, un format innovativo e una scommessa vinta, visto il successo di...

Cenzino

Tutto inizia nel 1965 quando Vincenzo Parziale, chiamato da tutti Cenzino, apre i battenti della sua...

Trebottoni

Piccola chicca un po' defilata dal centro: il locale è di dimensioni ridotte, ma il bancone è lungo ...
linkedin facebook pinterest youtube rss twitter instagram facebook-blank rss-blank linkedin-blank pinterest youtube twitter instagram